Test NeilPryde Speedster 6.7 2020

NeilPryde logoLa serie flatwater e race di NeilPryde sono linee di vele sempre molto apprezzate e molto diffuse. La Speedster è l’anello di congiunzione tra questi due mondi: la vela freerace no-cam per andare più veloci degli amici, senza le implicazioni e complicazioni di una vela camberata.

Il disegno della Speedster eredita molto dalla serie race e basta sovrapporla all’attuale RS:Racing Evo per rendersene conto. Il profilo e il posizionamento delle 7 stecche è praticamente identico, ma ovviamente nella Speedster la tasca d’albero è molto stretta. La 6.7 è la misura di mezzo della linea che va dalla 5.2 alla 8.2 con passi di mezzo metro quadrato. Il brand consiglia l’abbinamento ad un albero rdm per le misure da 6.7 a scendere, ma nel nostro test con entrambe le soluzioni in acqua la Speedster 6.7 ci è piaciuta di più con l’albero SDM che ne esalta la potenza e la stabilità. Probabilmente nelle misure più piccole ed in caso di chop, potrebbe risultare più apprezzata la maneggevolezza di un albero a sezione ridotta. In ogni caso la potenza è ragguardevole e gratifica chi osa spingerla al massimo in bordi dritti, chiudendo perfettamente il gap sulla vela, compensando la minor maneggevolezza che si ha rispetto ad una classica freeride. Maneggevolezza comunque estrema se rapportata ad una vela camberata, anche e non solo, in fase di trim della vela a terra. Comunque abbiamo in programma (virus permettendo…) di fare un test comparativo e contemporaneo tra questa Speedster 6.7 e la Ryde 6.7 in modo da evidenziare le caratteristiche delle due no-cam, freerace e freeride di NeilPryde. In fatto di costruzione la Speedster riceve tutte le caratteristiche top della costruzione NeilPryde come il Custom Printing, il Fuse Pocket e il Twin-Seam.

La Speedster è disponibile in due colori e non è presente una versione HD con finestra tramata, ma ci sta… in fondo questa è una vela per spingere al massimo sui bordi dritti e non per essere maltrattata e questo, andare veloce, sa farlo veramente bene.

NB: clicca sull’immagine sotto per leggere il test in alta risoluzione

NeilPryde Speedster 6.7

Visita il sito NeilPryde

Altri Test Wind News Magazine

Test TavoleACMEAV-BoardsBIC SportFanaticGoyaJP AustraliaPatrikRRDSimmer StyleTabouTribord

Test VeleChallenger SailsDuotoneGA SailsGoyaGun SailsNaish SailsNeilPrydePhantomRRDSailloft HamburgSeverneSimmer Style